Consulta l’agenda CVDAY 2022

9:30 – 9:45 / Apertura lavori e Keynote Speech di Apertura
OPENING SPEECH: “NPE: Reinventing the Possible” – Market Outlook a cura di Pier Paolo Masenza,
Partner PwC Italia, FS – Strategy and Value Creation Leader
9:45 – 10:45 / SESSION 1
Prevenzione: la grande sfida. Strategie e processi nella gestione crediti in STAGE 2 e UTP
Originator, Servicer ed Investor si confronteranno condividendo le loro esperienze nell’ambito di processi e soluzioni nella gestione proattiva di tutte quelle esposizioni classificate a STAGE 2 e UTP. Crediti che, manifestando un incremento del rischio, richiedono azioni di prevenzione e di intervento rapido mirate ad evitarne il deterioramento. Una sfida non solo per il sistema bancario ma per la tenuta stessa del tessuto economico sociale.
ROUND TABLE
MODERA: Gabriele Guggiola, Partner PwC Italia Financial Services
INTERVENGONO:
Rino Antonucci, Responsabile Direzione NPE Credit Agricole
Marco Cozzi, Country Manager – Italy Qualco
Fabio Pettirossi, Responsabile della Direzione UTP AMCO
Vito Ruscigno, Head of NPE Monitoring & Optimization Gruppo Intesa Sanpaolo
Francesco Russo, Head of Credit Monitoring Unicredit
Alessandro Scorsone, Sales & Marketing Director Axactor
Enrico Valdata, Head of Top & Large Files UTP Gruppo Prelios
10:45 – 11:00 / Focus POWER & ENERGY
Intervista di approfondimento sulle strategie di prevenzione e gestione del rischio credito adottate dalle Utilities a seguito dei nuovi scenari creati dalla crisi energetica.
Morya Longo, Giornalista Il Sole 24 Ore intervista
Lucia Refolli, Direttore Customer Operations Edison Energia
11:00 – 11:10 / “Non tutti possono internalizzare, non è detto che questo convenga”
Morya Longo, Giornalista Il Sole 24 Ore intervista Ferdinando Brandi, Amministratore Delegato
Parr Credit-Collextion Holding
11:10 – 12:10 / SESSION 2
NPE: segnali di cambiamento nella gestione delle sofferenze. Da logiche liquidatorie a creazione di valore
Dopo un’intensa attività di deleveraging, che ha consentito la dismissione di significativi stock di NPE dal 2017 ad oggi, portando ad un netto miglioramento della NPE Ratio, gli originator stanno delineando nuove strategie nell’ambito della gestione delle sofferenze: dalla creazione e/o cessione di piattaforme dedicate in JV con Servicer ed Investitori, a nuovi processi di internalizzazione e industrializzazione delle attività di gestione del deteriorato.
ROUND TABLE
MODERA: Morya Longo, Giornalista Il Sole 24 Ore
INTERVENGONO:
Adiutrice Barretta, Chief Operating Officer e Co-Founder IPI Finance
Simone Caraffini, CEO SI Collection
Carmine Evangelista, CEO AZ Info&Collection
Emanuele Leoni, Head of NPL Management Cherry Bank
Giulio Licenza, Co-Founder e CBDO Reviva
Andrea Pavese, Head of Non Performing Exposures Banca Sella
12:10 – 12:15 / “L’e-commerce per Informazioni Commerciali e Indagini Patrimoniali” – Paola Marinacci, Amministratore Delegato BD Business Defence presenta Clipeo
12:15 – 13:15 / SESSION 3
Digital Transformation e Sostenibilità Sociale, driver dell’evoluzione omnicanale
La credit industry per adeguarsi alle nuove esigenze del mercato sta attuando un profondo processo di trasformazione. I principali player del settore si incontreranno per dibattere le soluzioni più innovative e sostenibili atte ad accrescere l’efficienza del mercato e le relazioni con le imprese e i consumatori.
ROUND TABLE
MODERA: Morya Longo, Giornalista Il Sole 24 Ore
INTERVENGONO:
Gabriella Breno, CEO Prelios Innovation
Carolina Esposito, Head of Performance Management Gardant Investor SGR
Christian Faggella, Amministratore Delegato La Scala Società tra Avvocati
Mario Mapelli, Director of Professional Services, EMEA C&R Software
Andrea Massitti, Head of Corporate and Small Business Banca Sella
13:15 – 14:45 / Networking lunch
9:30 – 9:45 / Apertura lavori e Keynote Speech di Apertura
OPENING SPEECH: “Real estate tra innovazione e sostenibilità” Real Estate Market Outlook a cura di Lia Turri,
Partner PwC Italia, Real Estate Leader
9:45 – 9:55 / INTERVISTA ONE TO ONE
“Le nuove esigenze dei consumatori”
Alessia Pirolo, Deputy Managing Editor Europe React News intervista
Daniele Pastore, Direttore Generale Intesa Sanpaolo Casa
9:55 – 10:40 / SESSION 1
La trasformazione del living & residenziale, tra life quality e sostenibilità
Il punto di vista dei più autorevoli operatori del settore – studi di progettazione, imprese di costruzione, docenti universitari e grandi investitori – sui cambiamenti del residenziale derivanti da fattori imprevedibili, come pandemia e conflitto bellico, e da valori sempre più contemporanei e diffusi, come life quality e rispetto ambientale: lo sviluppo residenziale e la riqualificazione immobiliare, il build-to-rent, lo sviluppo delle RSA, student e senior housing.
ROUND TABLE
MODERA: Alessia Pirolo, Deputy Managing Editor Europe React News
INTERVENGONO:
Giuseppe Carone, Direttore Il Prisma
Paolo Micucci, CEO City Life e
Head of European Engineering & Project Management Generali Real Estate
Laura Piantanida, Presidente AREL Associazione Real Estate Ladies e Head of Business Development Yard Reaas
Marialisa Santi, Presidente Fondazione Ordine Architetti PPC Milano
Marta Stella, Consigliere Delegato Borio Mangiarotti
10:40 – 11:30 / SESSION 2
Hospitality 360°: dalla finanza alla rigenerazione urbana e sociale
La round table esplorerà il settore dell’hospitality a tutto tondo: dai trend di mercato alle opportunità legate al business, fino agli strumenti che la finanza può mettere a disposizione del settore per rigenerare gli asset e valorizzarne il potenziale con progetti di utilità sociale.
ROUND TABLE
MODERA: Eleonora Chioda, Giornalista Esperta in Innovazione
INTERVENGONO:
Fabio Braidotti, Partner EY Hospitality
Paolo Caffi, Dottore Commercialista e Revisore Contabile
Manuel D’Avanzo, Direttore Generale Solido Holding
Elena Perriello, Head of Portfolio & Asset Optimization – Divisione Distressed Credit illimity
Claudio Zampetti, Responsabile Sviluppo e Relazioni Istituzionali In.tech
11:30 – 11:40 / “Real Estate Tokenization” Massimo Famularo, Chief Financial Editor Credit Village intervista Lorenzo Rigatti, Co-Fondatore e CEO BlockInvest e a Davide Schiffer, Amministratore Delegato Borgosesia
11:40 – 12:30 / SESSION 3
PropTech: la contaminazione digitale nel settore immobiliare
Una round table dedicata alle più interessanti ed innovative soluzioni proposte dalle Tech Company per il settore immobiliare. La trasformazione digitale sta infatti prepotentemente influenzando i modelli di business e le best practice in tutte le aree della filiera del settore Real Estate.
Focus “PropTech: setting the scene” a cura di Anna Ruzzene, Partner PwC Italia, Finance Transformation
ROUND TABLE
MODERA: Eleonora Chioda, Giornalista Esperta in Innovazione.
INTERVENGONO:
Stefano Bellintani, Professore Associato, REC – Real Estate Center Politecnico di Milano
Luca Bonacina, Co-Founder & Head of Technology Cherry
Renato Ciccarelli, CEO Abilio
Luigi De Luca, Real Estate Manager KRUK Italia
Paolo Scalia, Head of Sales idealista/data Italia
12:30 – 12:40 / “Investimenti innovativi nel Real Estate” – Alessia Pirolo, Deputy Managing Editor Europe React News intervista Guido Lombardo, Amministratore Delegato, Gardant Investor SGR
12:40 – 13:20 / SESSION 4
Nuovi modelli di investimento e ruolo strategico
delle valutazioni nel Real Estate
La round table affronterà il tema delle dinamiche di funzionamento dei più innovativi modelli di investimento immobiliare, dalla cartolarizzazione alle operazioni di financing, e del ruolo strategico delle valutazioni immobiliari, settore in evoluzione di estrema rilevanza.
ROUND TABLE
MODERA: Massimo Famularo, Chief Financial Editor Credit Village
INTERVENGONO:
Marco Ghirimoldi, Real Estate Manager 130 Servicing
Leonardo Grechi, Chief of Operations Walliance
Giacomo Morri, Faculty Deputy for Corporate Finance & Real Estate SDA BOCCONI
Andrea Zamboni, General Counsel Edrasis Group
13:15 – 14:45 / Networking lunch
14:45 / Apertura lavori del pomeriggio
14:45 – 15:45 / SESSION 1
C-Level THINK TANK
I più autorevoli decision maker (C-Level) dei principali player delle industry del Credit Management, Real estate, Technology, e PropTech si confronteranno sugli scenari futuri e sulle sinergie e potenzialità che il nuovo ecosistema potrà offrire.
ROUND TABLE
MODERA: Jole Saggese, Caporedattore Centrale Class CNBC
INTERVENGONO:
Mirko Briozzo, Amministratore Delegato Gardant
Andrea Clamer, Head of Distressed Credit Division illimity
Giovanni Gilli, Presidente Intrum Italy
Fabio Panzeri, General Manager Servicing and Operations Gruppo Prelios
Victor Ranieri, Country Manager Italia Casavo
Lina Scavuzzo, Head of Real Estate Development DeA Capital Real Estate SGR
15:45 – 16:45 / SESSION 2
Il punto di vista delle Associazioni
L’evoluzione dell’industria del credito impone cambiamenti di visuale consolidati da anni. Del resto, è ciò che è sempre accaduto in tutti i settori fin dall’inizio della rivoluzione industriale. Sarà quindi interessante capire il punto di vista delle associazioni delle categorie maggiormente impegnate nella trasformazione in atto, su quale sarà l’impatto sul conto economico delle aziende, l’occupazione, il mercato e da ultimo, ma non ultimo, le aziende ed i consumatori- debitori.
ROUND TABLE
MODERA: Jole Saggese, Caporedattore Centrale Class CNBC
INTERVENGONO:
Antonio Campagnoli, Presidente FIABCI
Giuseppe Piano Mortari, Direttore Operativo ASSOFIN
Silvia Rovere, Presidente ASSOIMMOBILIARE
Gianfranco Torriero, Vice Direttore Generale ABI
Francesco Vovk, Presidente UNIREC
16:45 – 17:00 / Conclusioni e chiusura lavori