BACK TO THE FUTURE
- CROWNE PLAZA HOTEL, MILANO

Da un giorno all’altro il mondo della credit industry si è trovato catapultato nel futuro: negli ultimi 2 anni non si è fatto altro che parlare di finanza strutturata, FinTech, intelligenza artificiale, e deals sempre più articolati e strutturati di portafogli e piattaforme.
Improvvisamente abbiamo creduto che tutti i problemi potessero essere risolti solo con l’innovazione e che il “vecchio” dovesse essere spazzato via senza alcun rimpianto. Ma la tentazione di cancellare il passato non è mai sempre una scelta saggia e quello che si sta verificando negli ultimissimi periodi conferma che a volte ci si trova a dover fare dei passi indietro. Il settore del credito, quindi, non può abbandonarsi soltanto all’onda del “nuovo”, ma deve riuscire a mettere a frutto le best practice realizzate negli anni per poter affrontare al meglio le nuove sfide.
Sarà questo il tema centrale del 13° CvDay dal titolo “Back to the future! Credit industry: connecting yesterday and tomorrow”.
Attraverso la voce dei principali players del settore, italiani e stranieri, questa edizione del CvDay cercherà di fare luce su quello che è oggi uno dei mercati più complessi da decifrare.
La mattinata sarà articolata in 3 sessioni: la prima sarà dedicata al tanto discusso tema delle performance del recupero crediti, la seconda all’analisi dei servicer e del servicing , mentre la terza session approfondirà il tema dell’evoluzione della legal collection e degli studi legali. Sul palco si alterneranno interviste one to one e round table.
Focus dei lavori del pomeriggio sarà invece il rapporto tra FinTech e credit industry, in cui, attraverso speech e tavole rotonde, verranno illustrate le principali innovazioni destinate ad assumere un ruolo sempre più rilevante per il futuro sviluppo del settore.
09:00 – 09:45
Registrazione partecipanti e Welcome Networking Coffee
09:45 – 10:00
Introduzione ai lavori e Saluto del Main Sponsor
10:00 – 10:45
SESSIONE 1 – Curve di recupero: tra previsioni e realtà
Modera Chiara Elisei, Co-Deputy Editor, DEBTWIRE EUROPE
Tavola Rotonda:
Andrea Clamer, Head of Distressed Credit Investment & Servicing ILLIMITY
Alessandra Coletto, Head of Collection DEUTSCHE BANK
Armando La Morgia,Head of Capital Markets and Securitisation CREDITO FONDIARIO
Vito Ruscigno, Responsabile NPE Optimisation GRUPPO INTESA SANPAOLO
Dario Maria Spoto, Associate Partner KPMG Corporate Finance Italia
Alberto Vigorelli, Chief Executive Officer FIRE Group
10.45 – 11.00
IL PUNTO DI VISTA
Antonio Vanuzzo, Giornalista finanziario BLOOMBERG, intervista
Lucia Savarese, Responsabile Direzione crediti non performing BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA
11.00 – 11:45
SESSION 2 – Lo stato dell’arte del servicing
Modera Valeria Gubellini, Executive Director – Credit Collection CRIBIS CREDIT MANAGEMENT
Tavola Rotonda:
Francesco Generoso Head of Collection in Outsourcing CREDIT AGRICOLE
Manuela Geranio, Professore Aggregato Dipartimento di Finanza UNIVERSITA’ BOCCONI
Carlo Losco, C.E.O. SI COLLECTION
Luca Ottolini, Credit Director IREN MERCATO
Clemente Reale, Country Manager Italia HOIST FINANCE
Michele Fernando Scandroglio, Vice Presidente AT
11:45 – 12.00
IL PUNTO DI VISTA
Antonio Vanuzzo, Giornalista finanziario BLOOMBERG, intervista Antonella Pagano Managing Director Financial Services ACCENTURE
12.00 – 12.45
SESSION 3 – L’evoluzione dello studio legale tra deontologia e performance
Modera Christian Faggella, Managing Partner LA SCALA SOCIETA’ TRA AVVOCATI
Tavola Rotonda:
Corrado Angelelli, Partner GREENBERG TRAURIG SANTA MARIA
Riccardo Gamba, Direttore Generale CERVED LEGAL SERVICE
Enrica Maria Ghia, Managing Partner STUDIO LEGALE GHIA
Giancarlo Lanzavecchia, Credit & Risk Manager di ENEGAN
Silvia Lodi, Responsabile della Collection Giudiziale IFIS NPL
Stefano Sutti, Senior Partner STUDIO LEGALE SUTTI
12.45 – 13.00
IL PUNTO DI VISTA
Antonio Vanuzzo, Giornalista finanziario di BLOOMBERG, intervista
Dino Crivellari, Socio Fondatore STUDIO CRIVELLARI & PARTNERS LEGAL ADVISORS
13.00 – 13.30
Q&A
13.30 – 15.00
Networking Lunch
15.00 – 16.30
SESSION 4 – Il FinTech bussa alla porta della Credit Industry
15:00 – 15:20
IL PUNTO DI VISTA
Antonio Vanuzzo, Giornalista finanziario BLOOMBERG, intervista
Giovanni Bossi, Membro del Board CLESSIDRA SGR, Co-Head CLESSIDRA RESTRUCTUTING FUND e Fondatore CHERRY
15:20 – 16:30
Tavola Rotonda:
Pietro Azzara, Presidente ASSOCIAZIONE ITALIA 4 BLOCKCHAIN
Alessandro Barazzetti, Founder QBT
Simone Capecchi, Executive Director di CRIF
Raffaele Faragò, Amministratore Delegato CENTOTRENTA SERVICING
Fabio Malosio, Blockchain Solution Leader IBM
Paolo Peruzzetto, Head of Sales CREDITO FONDIARIO
Roberto Tognoni, Executive Partner REPLY
Modera Massimo Famularo, Chief FinTech Editor Credit Village Magazine
La partecipazione all’evento sarà riconosciuta da UNIREC con l’assegnazione di 2 crediti aziendali (CA)
Via K. Adenauer, 3, San Donato Milano, Italy
AEROPORTO INTERNAZIONALE DI MILANO LINATE (LIN)
AEROPORTO INTERNAZIONALE DI MILANO MALPENSA (MXP)
AEROPORTO INTERNAZIONALE DI BERGAMO – ORIO AL SERIO (BGY)
MILANO ROGOREDO FFSS
SAN DONATO