L’EVENTO INIZIERÀ TRA

  • 00 giorni
  • 00 ore
  • 00 minuti
  • 00 secondi

ABOUT THE EVENT

DIVENTA SPONSOR

Il contesto socio economico attuale, sia nazionale che internazionale, ed il ruolo che la UE riconosce alla Credit Industry come garante di stabilità e resilienza dell’intero sistema finanziario europeo, impegna tutti gli operatori a potenziare quel concetto di responsabilità che, già da tempo, è radicato nel sistema, spingendolo a declinarlo anche su nuovi aspetti strategici.

Infatti, se le tematiche ESG, i processi di innovazione, digitalizzazione e nuove forme e modalità di comunicazione nei confronti degli stakeholders e del mercato sono ormai sdoganate, si impone adesso di integrare questi aspetti con gli obiettivi di perfomance, unitamente alla massima attenzione alla compliance oltre che al posizionamento del brand, per valorizzare gli sforzi fatti in questa direzione.

Ed proprio nella piena consapevolezza dell’importanza di tutti questi temi e il loro interagire nell’attuale processo evolutivo della Credit Industry, che Credit Village ha deciso di portarli al centro della 16° edizione del CvDay, dopo aver lanciato il progetto “European Credit Challenge” e promuove lo score ECC. Una complessa iniziativa che si pone l’ambizioso obiettivo di supportare gli operatori della Credit Industry nel virtuoso percorso verso l’ECCellenza in vista dei nuovi scenari di competitività e delle opportunità che si apriranno con il mercato unico europeo del debt buying e servicing.

VAI ALL'AGENDA

SPONSOR

PARTECIPA DIVENTA SPONSOR
VAI ALLA SEZIONE SPONSOR

AGENDA

PARTECIPA DIVENTA SPONSOR

SESSION 1/Balancing between sustainability and performance

A oggi le politiche ESG sono integrate nel core business dell’impresa e l’intera leadership aziendale condivide pienamente le strategie e le agende dei processi di sostenibilità oppure sono vissute come formali adempimenti che appesantiscono inutilmente l’intero processo?
Quali sono gli effetti dell’impegno in sostenibilità ambientale, sociale e di governance sulle performance operative e finanziarie delle imprese della credit distressed industry?
Si discute molto se l’implementazione di politiche e strategie aziendali fortemente orientate alle tematiche ESG siano in grado d’influenzare significativamente i risultati economici dell’impresa. Come misurare le performance?
Obiettivo di questa Round Table è condividere le agende ed i percorsi intrapresi a tal riguardo dai leader del mercato analizzando i risultati ad oggi conseguiti e quelli attesi!

SESSION 2/ Npe Market fra rischi emergenti e nuove opportunità

L’ecosistema che si è sviluppato intorno al settore dei crediti deteriorati prosegue nelle sue dinamiche di espansione, coinvolgendo nuove filiere e mercati.
In un tale contesto i player si trovano così a confrontarsi con scenari sempre più caratterizzati da complessità, velocità di cambiamento e nuove modalità di business.
Se da un lato tutto ciò rappresenta un’opportunità di crescita e posizionamento, dall’altro il quadro normativo, regolamentare e sanzionatorio nel quale le organizzazioni si trovano ad operare, richiede un imprescindibile innalzamento dei livelli di attenzione alla gestione dei rischi.
Come affrontare quindi queste insidie adottando adeguate, efficaci e proattive azioni e strategie di risk management e compliance riuscendo a convertire le conformità in leve competitive?
Lo scopriremo in questo Panel, grazie alle testimonianze dirette di manager ed advisor che affrontano quotidianamente queste sfide.

SESSION 3/ Digital transformation & Innovation: what’s the next?

L’innovazione e la trasformazione digitale nel mercato NPE sono, da tempo, parte integrante delle strategie aziendali, tanto è vero che la quasi totalità dei player ha avviato la propria digital transformation, anche se lo stato di avanzamento, la complessità e maturità dei progetti varia molto.
Un tema questo che già da vari anni rappresenta un appuntamento fisso nell’Agenda del CVDAY, tanto da costituire un vero e proprio monitoraggio dello stato dell’arte dei processi evolutivi dell’applicazione delle tecnologie nelle diverse fasi del ciclo del credito.
Questa Round Table sarà quindi, come sempre, un’occasione unica per scoprire ed informarsi su quelle che sono le nuove direzioni e le nuove frontiere verso le quali sta puntando la credit industry.

SESSION 4/Debt Buyer & Servicer: la gestione del Brand e della Comunicazione, come elementi distintivi e di competitività

Il posizionamento è il processo che consente di definire la posizione che i servizi erogati dal brand occupano nella mente dei clienti al fine di distinguersi dai concorrenti ed acquisire un vantaggio competitivo.
La gestione del brand sta diventando un elemento sempre più centrale anche all’interno della credit industry come driver di competitività. In questa Session ne parleremo insieme ai principali player del settore.

GALA DINNER

PARTECIPA DIVENTA SPONSOR

ECC Night

Il Gala Dinner del CVDAY ospiterà quest’anno la prima edizione della ECC Night!!!
La sera del 28 novembre a partire dalle ore 19 nella suggestiva location di The Gallery, nel cuore di Milano, Credit Village presenterà i 5 Champs della prima edizione della European Credit Challenge ed il primo Atlante della credit industry.

La serata proseguirà poi con un Networking Gala Dinner.

Una serata esclusiva ed imperdibile per fare networking con i principali key player del settore e per creare nuove opportunità di business!

INVIA LA TUA RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE

PARTECIPA

DIVENTA SPONSOR
INVIA LA TUA RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE
SCOPRI DI PIÙ SULLE PASSATE EDIZIONI

A CHI È RIVOLTO

PARTECIPA DIVENTA SPONSOR

LOCATION

DIVENTA SPONSOR

ALLIANZ MICO - MILANOPADIGLIONE 4

Il più grande centro congressi d’Europa

Torre Teodorico GATE 5
Viale Scarampo angolo Viale Teodorico
Fermata Metropolitana PORTELLO
Fermata Metropolitana LOTTO
GUARDA LA MAPPA
INDICAZIONI

PARCHEGGIO

Parcheggio a pagamento gestito dalla società APCOA con ingresso da RAMPA TEODORICO – Viale Teodorico (a fianco Gate 10) – coordinata GPS: 45°29’00.2’’ 9°08’59.7’’
L'EVENTO

29 NOVEMBRE 2023

XVI CVDAY

MICO - MILANO

DIVENTA SPONSOR