Achille Tesseri

Esperto e Formatore mi occupo di Credit Risk Management e consulenza strategica sull’intero ciclo attivo: dagli aspetti contrattuali per prevenire il rischio d’insolvenza fino alla gestione del credito e del recupero. Ha sviluppato modelli di business per il recupero crediti e sistemi di scoring comportamentali in ambito B2B-B2C e B2G.
Ho scritto articoli economico finanziari e sono stato coautore del libro: Professione Credit Manager (Ipsoa)
Incarichi associativi: Dal 2021 Responsabile della Delegazione Centro Sud ACMI (Credit Manager)
Nel 1993-1998 entra nel settore dell’autonoleggio a lungo termine per gestire i crediti come Credit Manager della neocostituita Europcar Lease.
Nel 1998-2000 viene assunto in Omnitel che diventerà Vodafone Italia prima come Credit Manager Centro Italia e poi Risk Manager Italia a Milano.
Nel 2000-2010 viene selezionato come Direttore Collection di Euler Hermes gruppo Allianz per costituire una Business Unit in grado di erogare il servizio di recupero crediti agli assicurati. In tre anni viene trasformato un centro di costo in centro di profitto, viene poi creata una società di servizi che diventa una delle prime 5 aziende in Italia nel recupero crediti per fatturato. Nel 2010 ne prosegue l’evoluzione completando con successo la trasformazione della stessa in Branch, proiettandola su una dimensione internazionale.
A fine 2010-2014 la famiglia Maggiore gli affida l’incarico di Risk Manager.
Dal 2014 al 2017 sono stato Direttore della Business Unit Gestione Credito Ounet srl.
Sono dal 2017 Amministratore Unico di Ounet Gestione Credito srl e titolare di licenza per il recupero crediti (ex art.115 Tulps).
Sono Auditor per TUV relativamente alla Prassi UNI 44:2018 Credit Management
Coautore del Libro : Il Credit Manager del 2030 – BTT Editore Settembre 2025
Sono anche un Coach Professionista, iscritto all’Associazione di Categoria Coaching Italia ed è in possesso di Attestato di Qualificazione Professionale in base alla legge 4/2013 certificata in base alla Norma Tecnica UNI 11601:2015 sul Servizio di Coaching.
Credo fortemente nella formazione come strumento di crescita individuale e collettiva. Trasferire competenze nel campo del Credit Management non è solo un mestiere, ma una responsabilità: significa accompagnare persone e imprese verso scelte più consapevoli, sostenibili e strategiche.
Guardo sempre avanti, convinto che l’aggiornamento continuo e la determinazione facciano la vera differenza in un contesto economico in continua evoluzione. Il lavoro duro, la passione e l’impegno quotidiano non sono solo valori in cui credo: sono il mio metodo.